In Pouliquen, il nostro impegno nei confronti dei giovani va oltre le semplici parole. Da diversi anni, abbiamo datto priorità alla formazione dei giovani una priorità, accogliendo tirocinanti, studenti in alternanza e giovani lavoratori nei nostri vari reparti. Questo approccio, radicato nella politica di responsabilità sociale d’impresa (RSI), riflette una visione ambiziosa: contribuire attivamente all’inserimento professionale e alla realizzazione dei talenti di domani.
Victor, un esempio di questa dinamica
Tra i giovani che hanno recentemente raggiunto la nostra azienda, Victor, studente al secondo anno di studi superiori in commercio internazionale, incarna questo obiettivo. Appassionato di relazioni internazionali e attratto dal settore agricolo che conosce bene grazie alle sue origini familiari, ha scelto Pouliquen per svolgere il suo stage di sei settimane. Per lui era l’occasione ideale: “Pouliquen è un’azienda locale con un’attività internazionale. Sono stato subito attratto dall’idea di scoprire il settore e di lavorare nel cuore del bacino di produzione ortofrutticola.”
Appena arrivato nel reparto commeriale, Victor ha subito avuto sfide concrete. Inserito nel reparto commerciale, Victor non ha tardato a raccogliere sfide concrete. Tra i suoi compiti: preparare la partecipazione dell’azienda alla fiera Fruit Logistica di Berlino (missione portata a termine con successo), svolgere attività di prospezione e persino concludere il suo primo contratto di vendita. “Ero così felice, era come segnare il mio primo goal a calcio!”, confessa con entusiasmo. Lavorare principalmente in inglese per i mercati dell’Europa orientale e settentrionale è stato anche un punto di forza della sua esperienza e gli ha permesso di migliorare progredire in un ambiente stimolante.
Oltre ai compiti, Victor ha apprezzato il supporto del suo team.
« Gérard e Stéphanie mi hanno dato molta autonomia, pur supervisionandomi. È raro che un’azienda lasci che uno stagista gestisca la prospezione, la vendita e persino il follow-up dei clienti, perché è l’immagine dell’azienda che è in gioco. Sono stati molto pedagogici e ho imparato molto da loro. »
Una politica di accoglienza strutturata e inclusiva
Se Victor si è sentito subito a suo agio, è in gran parte grazie alla nostra rigorosa politica di accoglienza. Ogni nuovo arrivato, che sia stagista o dipendente, inizia con una visita completa dell’azienda. “Per noi è importante che i nostri collaboratori abbiano una visione globale dell’attività e incontrino i team”, spiega Gérard Quillevéré, dirigente della società Pouliquen. Successivamente, viene nominato designato un referente per accompagnare il giovane nelle sue missioni e nel suo inserimento. Questa persona svolge anche un ruolo di collegamento con la scuola o l’ente di formazione.
In Pouliquen, i compiti affidati ai giovani sono tutt’altro che banali. L’obiettivo è chiaro: permettere consentire loro di mettere in pratica le loro conoscenze, acquisire nuove competenze e contribuire realmente alla vita dell’azienda. “Ci assicuriamo di adattare i compiti al livello e ai desideri di ciascuno, offrendo al contempo compiti complementari per farli progredire”, precisa Gérard Quillévéré.
Formare i giovani: un vantaggio reciproco
Ma perché un tale investimento nella formazione dei giovani? Per Gérard, la risposta è ovvia: “La formazione dei giovani è una delle missioni che un’azienda deve portare avanti. Dobbiamo aprire loro le porte per aiutarli ad acquisire esperienza e affinare il loro progetto professionale”. Questo approccio apporta anche una vera e propria ventata di freschezza all’azienda. La presenza di giovani, con le loro nuove idee e il loro sguardo esterno, spinge i team a mettersi in discussione e a sperimentare nuovi metodi.
“È anche molto gratificante per noi partecipare alla trasmissione del sapere e aiutare un giovane a formarsi per il futuro”, aggiunge.
Un impegno che va oltre i tirocini
In Pouliquen, l’impegno a favore dei giovani non si limita all’accoglienza di stagisti e studenti alternati. Organizziamo regolarmente visite per studenti delle scuole superiori e universitari, collaboriamo con le scuole su progetti tutorati e partecipiamo anche a commissioni di laurea. Queste iniziative testimoniano una forte volontà: essere un attore della formazione e dell’inserimento professionale nella regione.
Formare i talenti di oggi e di domani
Con una quindicina di giovani accolti in stage, alternanza o primo impiego negli ultimi cinque anni, Pouliquen dimostra che un’azienda di medie dimensioni può svolgere un ruolo determinante nella trasmissione del sapere e nell’accompagnamento dei talenti.
Investire nella gioventù non significa solo preparare il futuro, ma anche costruire un presente più dinamico, inclusivo e innovativo. Una filosofia che fa eco alle parole di Victor: “Alla Pouliquen mi hanno dato fiducia. È motivante e ti fa venire voglia di superare i tuoi limiti”. Un impegno vincente per tutti, insomma.